Brogliaccio d'amore
ITALIA - 1976

Colto da un'improvvisa crisi d'identità, Giacomo, maturo ingegnere scapolo e capo di un'importante impresa di progettazione edilizia, pianta tutto - amica, lavoro, città - per scrivere un romanzo, una sorta di autoconfessione per capire se stesso. Cercherà di riuscirci spingendosi al Sud su una roulotte assieme con Roberta, ex prostituta, ex entraîneuse, hostess, adesso, a disposizione degli uomini d'affari. Per potersi rivelare a se stesso, infatti, Giacomo ha bisogno di confrontarsi con una donna del tutto estranea al suo ambiente: una donnaccia. Roberta, che strada facendo diventa la vera protagonista del romanzo, gli appare invece del tutto diversa da come se l'era immaginata rimuginando sul suo passato: se ne innamora, ed è ricambiato. Commette, però, l'errore di farle leggere quel che ha scritto su di lei: giudizi sprezzanti, oltraggiosi. Ferita, Roberta se ne va.
- Regia:
- Attori: - Giacomo, - Roberta, - Pierino, - Patrizia,
- Soggetto: Gino Maggiora - (romanzo), Franca Monari - (romanzo)
- Sceneggiatura: Decio Silla, Luisa Montagnana, Tullio Nemi Cheli, Gilberto Squizzato
- Fotografia: Lamberto Caimi
- Musiche: Giuseppe Cremante
- Montaggio: Enzo Monachesi
- Costumi: Lia Francesca Morandini
- Durata: 100'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO, PSICOLOGICO
- Specifiche tecniche: PANORAMICA TELECOLOR
- Tratto da: romanzo omonimo di Gino Maggiora e Franca Monari
- Produzione: DUNAMIS CIN
- Distribuzione: MAXI CINEM - GENERAL VIDEO