Aquile d'attacco
Iron Eagle II
CANADA, ISRAELE - 1988

I servizi segreti americani e russi, dopo aver scoperto un deposito di armi nucleari in una nazione nemica, decidono di formare una squadra speciale aerea composta da piloti delle due potenze per sferrare un attacco alla base nucleare prima che questi ordigni siano utilizzati contro zone della Russia e dell'America. In questa squadra - della quale fanno parte, tra gli altri, l'indomabile Charles Sinclair ed il ribelle capitano Matt Cooper per gli Stati Uniti, il rude colonnello Vladimir Vardovsky e la seducente Valeri Zuyeniko per la Russia - gli antichi rancori di guerra, la sfiducia reciproca ed i desideri di rivalsa erano dissapori tra gli equipaggi. Dopo un grave incidente, Sinclair e Vardovsky - avendo scoperto che l'intento originario degli alti comandi era quello di far fallire la loro missione per effettuare un attacco nucleare contro il nemico comune, uccidendo migliaia di vittime innocenti - infrangono gli ordini e escogitando un piano rischioso danno l'opportunità alla squadra speciale di colpire il deposito e di distruggere gli ordigni nucleari.
- Regia:
- Attori: - Charles Singlair, - Matt Cooper, - Gen. Stillmore, - Vladimir Vardovsky, - Valeri Zuyeniko, , , ,
- Soggetto: Sidney J. Furie
- Sceneggiatura: Sidney J. Furie, Kevin Elders
- Fotografia: Clay Lacy, Alain Dostie
- Musiche: Amin Bathia
- Montaggio: Rit Wallis
- Scenografia: Robb Wilson King
- Costumi: Sylvie Krasker
- Effetti: Slagle Minimotion Inc., George Erschbamer
- Durata: 103'
- Colore: C
- Genere: AZIONE
- Specifiche tecniche: NORMALE
- Tratto da: personaggi creati da Kevin Elders e Sidney J. Furie
- Produzione: ALLIANCE ENTERTAINMENT CORPORATION, CANADA - HARKOT PRODUCTIONS, ISRAELE
- Distribuzione: COLUMBIA TRI STAR FILMS ITALIA (1989) - VIVIVIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO
CRITICA
Molte le parole e le situazioni convenzionali, diverse le platealità, tanto da richiamare alla mente tanti film americani di imprese belliche. (Segnalazioni Cinematografiche)