Annarosa non muore. Appunti sulla Guerra di Liberazione nelle Province di Belluno e Treviso 8 settembre 1943 - 2 maggio 1945
Il filmato racconta la storia del partigiano Alfredo, nome di battaglia di Giovanni Melanco, così come ce la riferisce lui stesso nel suo diario "Annarosa non muore", pubblicato nel 2002 (edito dall'ISBREC di Belluno) contemporaneamente al documentario omonimo nel quale i protagonisti ancora viventi e intervistati alla fine del 2001, Annarosa (Rosina Annetta Bernardi) e Bruno (Paride Brunetti), narrano della loro decisione di raggiungere la montagna e lottare per la libertà, la difesa della propria terra, per il raggiungimento della giustizia sociale. Il loro motto è ancora quello di allora: "è sempre il tempo per resistere all'ignoranza e alle barbarie".
CAST
- Regia:
- Attori: - Se stessa, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso, - Se stesso
- Soggetto: Giovanni Melanco - (libro)
- Sceneggiatura: Mirco Melanco, Federico Massa
- Fotografia: Mirco Melanco, Federico Massa - (operatore), Mirco Melanco - (operatore), Elisa Sasso - (operatore), Carlo Tombola - (operatore)
- Musiche: Matteo Buzzanca
- Montaggio: Guido Geminiani
NOTE
- SUPERVISIONE DI CARLO TOMBOLA.
- FONICI: ANTONIO CARBONARI E DOMENICO DIEGO DIMATTIA.
- LA VOCE DI ALFREDO E' RECITATA DA ROBERTO BERNABEI E DIRETTA DA SYDNE ROME.
- FONICI: ANTONIO CARBONARI E DOMENICO DIEGO DIMATTIA.
- LA VOCE DI ALFREDO E' RECITATA DA ROBERTO BERNABEI E DIRETTA DA SYDNE ROME.