Amante di guerra
The War Lover
GRAN BRETAGNA - 1962

In una base dell'aviazione americana in Inghilterra il capitano pilota Buuz Rickson, particolarmente abile e capace, mostra però di amare la guerra per la guerra. I suoi compagni oscillano tra l'ammirazione e il disgusto, particolarmente il suo secondo pilota Ed Bolland. Tra i due si giunge alla tensione per la scorretto comportamento di Rickson verso la ragazza dell'amico. Nel ritorno da una difficile azione di guerra il loro aereo viene colpito, ma riesce a giungere sulla Manica e gli uomini possono lanciarsi con il paracadute. Solo Rick, che all'ultimo momento confessa ad Ed si essere stato respinto dalla ragazza che ha tentato di sedurre, fa un estremo tentativo di salvare l'apparecchio.
- Regia:
- Attori: - Capitano Buzz Rickson, - Tenente Ed Bolland, - Daphne Caldwell, - Marty Lynch, - Sergente Junior Sailen, - Sergente Bragliani, - Sergente Prien, - Lamb, - Tenente Max Brindt, - Sergente Handown, - Hazel, - Tenente Haverstraw, - Maggiore Murika, - Sully, - Capitano Woodman, - Capitano Braddock, - Sergente Farr, - Randall, - Colonnello Vogt, - Colonnello Emmet
- Soggetto: John Hersey - (romanzo)
- Sceneggiatura: Howard Koch
- Fotografia: Bob Huke
- Musiche: Richard Addinsell
- Montaggio: Gordon Hales
- Scenografia: Bill Andrews (William C. Andrews)
- Arredamento: Andrew Low - (non accreditato)
- Costumi: Julie Harris
- Effetti: Wally Veevers, Ted Samuels
-
Altri titoli:
El amante de la muerte
Wir alle sind verdammt - Durata: 90'
- Colore: B/N
- Genere: GUERRA
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.85)
- Tratto da: romanzo "L'amante della guerra" di John Hersey (ed. Longanesi & C., 1967)
- Produzione: COLUMBIA PICTURES CORPORATION
- Distribuzione: CEIAD
CRITICA
"Il film, che mescola avvenimenti belliche con una vicenda sentimentale, presenta scompensi e ristagni nella narrazione. Buone le riprese della sequenza di aerei in missione, che riescono anche a creare una certa tensione. Risolta superficialmente la pretesa di indagine psicologica. Recitazione discreta, regia di mestiere". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 53, 1963)