Aleksandr Nevskij
E' una ricostruzione storica dell'invasione della Russia da parte della cavalleria teutonica, vi si narrano le gesta di Aleksander che guidò un'armata di contadini contro il nemico sbaragliandolo in un'epica battaglia sul lago Peipus.
CAST
- Regia: ,
- Attori: - Principe Aleksandr Nevskij, - Vaska Buslaj, - Gavrilo Oleksic, - Igant, il fabbro, - Pavsa, - Domas Tverdislavic, - Amelfa Timofeevna, - Olga, - Vasilisa, - Von Balk, - Sindaco, - Guerriero, - Vescovo, - Monaco Ananij, - Cavalieri, - Michalka, - Cavaliere, - Monaco Nero, - Mikula, - Chubilaj, - Savka
- Soggetto: Petr Pavlenko, Sergej M. Ejzenstejn
- Sceneggiatura: Petr Pavlenko, Sergej M. Ejzenstejn
- Fotografia: Eduard Tissé
- Musiche: Sergei Prokofiev - TESTO DELLE CANZONI: VLADIMIR LUGOSKOJ
- Montaggio: Esfir Tobak
- Scenografia: Isaak Spinel, Nikolaj Solovjov, Konstantin Eliseev
NOTE
- AIUTO OPERATORE S. URALOV.
- AIUTOREGISTI: B. IVANOV, NIKOLAJ MASLOV.
- FONICO: V. BOGDANKEVIC.
- PRIMA PROIEZIONE 23 NOVEMBRE 1938.
- I BOZZETTI DELLE SCENOGRAFIE SONO DELLO STESSO EJZENSTJN.
- AIUTOREGISTI: B. IVANOV, NIKOLAJ MASLOV.
- FONICO: V. BOGDANKEVIC.
- PRIMA PROIEZIONE 23 NOVEMBRE 1938.
- I BOZZETTI DELLE SCENOGRAFIE SONO DELLO STESSO EJZENSTJN.
CRITICA
Prokofev ha scritto una cantata basandosi sulla propria partitura musicale per il film e l'ha intitolata anch'essa "Aleksander Nevkij". Per questo film, nel febbraio 1939, Ejzenstejn ricevette l'Ordine di Lenin (massima onorificenza dell'Unione Sovietica).