Martin Hellberg
BIOGRAFIA
Attore e regista. Perseguitato sia dal regime nazista che da quello comunista della DDR, è noto al grande pubblico per la sua interpretazione di Goethe vecchio nella trasposizione cinematografica del 1975 del romanzo di Thomas Mass 'Lotte a Weimar'. Durante il nazismo gli viene imposto il divieto di recitare perché, nel 1935, aveva sposato una ragazza ebrea. Nel dopoguerra torna nella sua città natale, Dresda, ma nel 1960 viene colpito dal divieto del regime comunista di recitare per le sue critiche allo stalinismo dovendo, di conseguenza, abbandonare anche il suo lavoro come regista alla Defa, l'industria cinematografica della Germania Orientale. Una delle sue ultime interpretazioni è stata il film 'Mephisto' (1980), di Istvan Szabo.
- 1951 - DAS VERURTEILTE DORF - Regia
- 1952 - GEHEIMAKTEN SOLVAY - Regia
- 1953 - DAS KLEINE UND DAS GROSSE GLUCK - Regia
- 1954 - DER OCHSE VON KULM (T.O.) - Regia
- 1955 - DER RICHTER VON ZALAMEA (T.O.) - Regia; Sceneggiatura
- 1956 - THOMAS MUNTZER - Regia; Sceneggiatura
- 1956 - DIE MILLIONEN DER YVETTE - Regia; Sceneggiatura
- 1957 - WO DU HINGEHST - Regia
- 1957 - EMILIA GALOTTI - Regia; Sceneggiatura
- 1958 - KAPITANE BLEIBEN AN BORD - Regia
- 1959 - KABALE UND LIEBE - Regia; Attore - Miller; Sceneggiatura
- 1959 - SENTA AUF ABWEGEN - Regia
- 1962 - DIE SCHWARZE GALEERE - Regia; Sceneggiatura
- 1962 - MINNA VON BARNHELM - Regia; Sceneggiatura
- 1964 - VIEL LARM UM NICHTS - Regia; Sceneggiatura
- 1967 - TURLIS ABENTEUER - Attore
- 1968 - WIR LASSEN UNS SCHEIDEN - Attore
- 1975 - LOTTE IN WEIMAR - Attore - Goethe