Luc Moullet
BIOGRAFIA
Regista. Cinefilo a otto anni, critico dei 'Cahiers' a diciotto, passa alla regia nel 1960. I suoi film sono caratterizzati da un realismo assoluto. E' capace di realizzare con disinvoltura sia western che film d'avventura o documantari sulla follia. Tra le sue opere più significative: "Anatomie d'un rapport" (1975), "Genèse d'un repas" (1978), "La comedie du travail" (1987) e "Les Sièges de l'Alcazar" (1989). E' professore alla Femis e all'Università Paris III (Sorbonne Nouvelle). E' stato definito da Jean Luc Godard come un "Courteline rivisto e corretto da Brecht". Nel 2009 presenta alla Quinzaine des rèalisateurs a Cannes "La Terre de la folie" mentre il Centre Pompidou dal 17 aprile al 30 maggio gli dedica una restrospettiva.
- 1960 - Un steak trop cuit - Sceneggiatura; Regia; Attore; Scenografia
- 1961 - Terres Noires - Soggetto; Regia; Montaggio; Attore
- 1962 - Capito? - Regia; Musiche; Sceneggiatura; Fotografia
- 1966 - Brigitte et Brigitte - Regia; Sceneggiatura; Soggetto; Attore - Uomo col giornale
- 1967 - LES CONTREBANDIERES - Regia; Sceneggiatura; Attore
- 1972 - Anatomie d'un rapport - Regia; Attore - Lui; Sceneggiatura
- 1985 - Sbarre - Regia; Attore; Soggetto; Sceneggiatura
- 1987 - LA COMEDIE DU TRAVAIL - Regia; Sceneggiatura; Attore
- 1988 - TENTATIVO D'APERTURA - Regia; Attore; Soggetto; Sceneggiatura
- 1994 - IMPHY, CAPITALE DELLA FRANCIA - Regia; Attore - Se Stesso; Soggetto; Sceneggiatura
- 2002 - Les naufrages de la D17 - Sceneggiatura; Regia; Attore - (non accreditato)
- 2006 - Le Prestige de la mort - Regia; Sceneggiatura
- 2009 - La Terre de la folie - Regia; Sceneggiatura