Harry Dean Stanton
BIOGRAFIA
Attore. I suoi genitori divorziano mentre frequenta il liceo, per poi risposarsi successivamente. Studia all'Università del Kentucky giornalismo e arti radiofoniche. Per un periodo interrompe gli studi perché presta servizio presso la U.S. Navy durante la Seconda Guerra Mondiale e fa il cuoco a bordo di un LST durante la battaglia di Okinawa. Tornato all'università, si laurea e si reca in California per frequentare il prestigioso Pasadena Playhouse. Stanton non trova pace: va in tournée per l'America con un coro maschile; lavora in un teatro per bambini e torna, finalmente, in California. La sua prima comparsa sugli schermi risale al 1957 in "La pista dei Tomahawks", di Lesley Selander. Viene notato ma, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, è scritturato solo per vari ruoli minori in una lunga serie di film western e di guerra. Comincia ad emergere recitando in "Nick Mano Fredda" (1967), di Stuart Rosenberg; "I guerrieri" (1970), di Brian G. Hutton, e "Alien" (1979), di Ridley Scott. Ha collaborato anche con Wim Wenders, ma è Alex Cox a fare la sua vera fortuna con "Repo Man - Il recuperatore" (1984), facendogli vestire finalmente i panni del protagonista. La carriera, quindi, procede senza intoppi e Stanton, contemporaneamente, porta avanti anche la sua passione per la musica esibendosi, per oltre dieci anni, come musicista della 'The Harry Dean Stanton Band' in numerosi tour internazionali. Negli anni Novanta, allora, è una star di levatura mondiale, famoso sia negli ambienti del cinema che della musica, tanto che la strofa "I want to dance with Harry Dean...", nella canzone "I Want That Man" (1990) di Deborah Harry, si riferisce a lui. Dei suoi lavori, si ricordano: "Il miglio verde" (1999) di Frank Darabont, "The Man Who Cried - L'uomo che pianse" (1999) di Sally Potter e "This Must Be The Place" (2011) di Paolo Sorrentino. Nel 1988 ha fatto parte della Giuria del Festival di Venezia. Nel 1996 ha subito un furto in casa e i ladri l'hanno lasciato legato e senza pistola. Sono fuggiti con la sua macchina che però è stata ritrovata grazie ad un dispositivo di localizzazione. È un grande amico di Jack Nicholson e, dopo il divorzio di quest'ultimo, Stanton l'ha ospitato per un periodo a casa sua. Non parla facilmente della sua vita privata: non si è mai sposato ma ha dichiarato di avere uno o due figli; ha una casa a Los Angeles sulla Mulholland Drive ma non si sa bene di che tipo tranne il fatto di avere uno zerbino con su scritto 'Welcome UFOs'. Attivo fino all'età di 90 anni, tra le sue interpretazioni figurano la partecipazione alla serie TV "Twin Peaks" di David Lynch, il film "Lucky" (2017) di John Carroll Lynch e il biopic "Frank and Ava" (2017) di Michael Oblowitz.
- 1957 - La pista dei Tomahawks - Attore - Miller
- 1962 - L'ISOLA DELLA VIOLENZA - Attore - Dixey Gates
- 1966 - Le colline blu - Attore - Blind Dick
- 1966 - I giorni della paura - Attore - Jelly
- 1967 - Nick Mano Fredda - Attore - Il senzatetto
- 1967 - Assalto finale - Attore - Sergente Dan Way
- 1968 - L'ultimo colpo in canna - Attore - Sergente Parker
- 1969 - Lanton Mills - Attore
- 1970 - The Rebel Rousers - Attore - Randolph Halverson
- 1970 - I guerrieri - Attore - Willard
- 1971 - PER 100 CHILI DI DROGA - Attore
- 1973 - Dillinger - Attore
- 1973 - Pat Garrett e Billy Kid - Attore - Luke
- 1974 - UNA DONNA CHIAMATA MOGLIE - Attore
- 1975 - RAFFERTY AND THE GOLD DUST TWINS - Attore - Billy Winston
- 1975 - Marlowe, il poliziotto privato - Attore - Billy Rolfe
- 1975 - Apache - Attore
- 1975 - Scandalo al ranch - Attore - Curt
- 1976 - Missouri - Attore - Calvin
- 1978 - RENALDO E CLARA - Attore - Lafkezio
- 1978 - VIGILATO SPECIALE - Attore - Jerry Schuel
- 1979 - Alien - Attore - Brett
- 1979 - La saggezza nel sangue - Attore - Asa Hawks
- 1979 - The Rose - Attore - Billy Ray
- 1980 - SOLDATO GIULIA AGLI ORDINI - Attore - Serg Jim Ballard
- 1980 - LA MORTE IN DIRETTA - Attore - Vincent Ferriman
- 1981 - 1997 - Fuga da New York - Attore - Brian Hellman Mente
- 1982 - Un sogno lungo un giorno - Attore - Moe
- 1982 - L'ospedale più pazzo del mondo - Attore - Dottor Oliver Ludwig
- 1983 - Christine, la macchina infernale - Attore - Junkins
- 1984 - Paris, Texas - Attore - Travis
- 1984 - Repo Man - Il recuperatore - Attore - Bud
- 1984 - Alba rossa - Attore - Eckert
- 1985 - Follia d'amore - Attore - Il vecchio
- 1986 - Bella in rosa - Attore - Jack Walsh
- 1988 - Mr. North - Attore - Henry Simmons
- 1989 - La quarta guerra - Attore - Gen. Hackworth
- 1990 - Cuore selvaggio - Attore - Johnnie Farragut
- 1992 - La gatta e la volpe - Attore - Redmond Layls
- 1992 - Fuoco cammina con me! - Attore - Carl Rodd
- 1994 - Cento e una notte - Attore - Un attore dell'epoca del muto
- 1995 - MAI CON UNO SCONOSCIUTO - Attore - Max Cheski
- 1996 - Giù le mani dal mio periscopio - Attore - Howard
- 1997 - She's So Lovely - Così carina - Attore - Tony 'Shorty' Russo
- 1997 - L'INFERNO SEPOLTO - Attore - Cotton Harry
- 1998 - Basta guardare il cielo - Attore - Nonno di Maxwell
- 1999 - Il miglio verde - Attore - Toot Toot
- 1999 - Una storia vera - Attore - Lyle
- 1999 - THE MAN WHO CRIED - L'UOMO CHE PIANSE - Attore - Felix
- 2001 - La promessa - Attore - Floyd Cage
- 2002 - Sonny - Attore - Henry
- 2002 - GINOSTRA - Attore - Del Piero
- 2003 - Terapia d'urto - Attore - Cieco (non accreditato)
- 2006 - Alien Autopsy - Attore - Harvey
- 2006 - Inland Empire - L'impero della mente - Attore - Freddie Howard
- 2006 - Alpha Dog - Attore - Cosmo Gadabeeti
- 2009 - The Open Road - Attore - Amon
- 2011 - This Must Be the Place - Attore - Roberth Plath
- 2012 - 7 psicopatici - Attore - Uomo col cappello
- 2012 - Harry Dean Stanton: Partly Fiction - Attore - Se stesso; Musiche
- 2017 - Lucky - Attore - Lucky