Giorgio Bianchi
BIOGRAFIA
Regista, sceneggiatore, attore. Prima di interessarsi al cinema frequenta un istituto tecnico e svolge vari lavori. Esordisce come attore nel 1929, interpretando un piccolo ruolo in un film di Aldo De Benedetti. In quattro anni recita in 13 film diretti dai più importanti registi del tempo tra cui Brignone, Blasetti e Palermi. Negli anni Trenta abbandona progressivamente la recitazione per dedicarsi alla direzione del doppiaggio e ad alcune esperienze come aiuto regista. Nel 1942 dirige il suo primo film, 'La maestrina', con Maria Denis, tratto da una celebre commedia di Dario Niccodemi. Nel 1947 realizza 'Che tempi', con Gilberto Govi, curandone anche l'adattamento dalla commedia 'Pignansecca e Pignaverde dello stesso Govi. Tra le altre sue opere: 'Il Conte Max' (1957), 'Il moralista'(1959), entrambi con Alberto Sordi, e 'Totò e Peppino divisi a Berlino' (1962).
- 1928 - PORTO - Attore
- 1929 - LA GRAZIA - Attore
- 1930 - GIARDINI CHE VIVONO - Attore
- 1930 - CORTE D'ASSISE - Attore - Lo Sconosciuto
- 1930 - Ombre - Attore
- 1931 - PATATRAC - Attore - Roberto Montefiori
- 1931 - RESURRECTIO - Attore - Gentiluomo
- 1931 - RUBACUORI - Attore - Commissario
- 1931 - LA SCALA - Attore - Barritos
- 1931 - IL SOLITARIO DELLA MONTAGNA - Attore
- 1931 - Terra madre - Attore - Corteggiatore di Daisy
- 1931 - La donna di una notte - Attore - Tenente della Guardia
- 1932 - L'ARMATA AZZURRA - Attore
- 1932 - DUE CUORI FELICI - Attore - Un Amico Di Fabbri Al ...
- 1932 - La vecchia signora - Attore
- 1932 - Cinque a zero - Attore
- 1933 - VENERE - Attore - Amante Della Diva
- 1933 - LA FORTUNA DI ZANZE - Attore
- 1936 - Ballerine - Aiuto regia; Attore - Il pianista
- 1936 - Il Corsaro Nero - Aiuto regia
- 1938 - I figli del marchese Lucera - Aiuto regia
- 1939 - Cavalleria rusticana - Aiuto regia
- 1941 - Uomini sul fondo - Collaborazione alla regia
- 1942 - LA MAESTRINA - Regia; Sceneggiatura
- 1943 - UNA PICCOLA MOGLIE - Regia; Sceneggiatura
- 1945 - La resa di Titì - Regia
- 1946 - Il mondo vuole così - Regia
- 1946 - Fatalità - Regia
- 1946 - CRONACA NERA - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1947 - Che tempi! - Regia; Sceneggiatura
- 1948 - Una lettera all'alba - Regia
- 1949 - Cuori sul mare - Regia
- 1949 - VENT'ANNI - Regia; Attore; Sceneggiatura
- 1950 - IL CAIMANO DEL PIAVE - Regia
- 1951 - PORCA MISERIA! - Regia
- 1951 - Amor non ho, però... però... - Regia
- 1952 - LA NEMICA - Regia; Sceneggiatura
- 1952 - Una di quelle - Soggetto
- 1953 - SCAMPOLO '53 - Regia; Sceneggiatura
- 1953 - Via Padova, 46 - Regia; Sceneggiatura
- 1953 - SUA ALTEZZA HA DETTO: NO! - Attore
- 1954 - GRAZIELLA - Regia
- 1955 - Buonanotte... avvocato! - Regia
- 1955 - Non c'è amore più grande - Regia
- 1955 - L'OMBRA - Sceneggiatura; Regia
- 1955 - Accadde al penitenziario - Regia
- 1955 - La porta dei sogni - Attore
- 1955 - IO PIACCIO - Regia; Attore
- 1957 - IL CONTE MAX - Regia; Sceneggiatura
- 1958 - Gli zitelloni - Regia; Sceneggiatura
- 1958 - La nipote Sabella - Regia
- 1959 - Brevi amori a Palma di Majorca - Regia
- 1959 - Uomini e nobiluomini - Regia
- 1959 - IL MORALISTA - Regia
- 1960 - FEMMINE DI LUSSO - Regia
- 1960 - Chiamate 22-22 tenente Sheridan - Regia; Sceneggiatura
- 1960 - LE OLIMPIADI DEI MARITI - Regia
- 1961 - MANI IN ALTO - Regia
- 1961 - Gli attendenti - Regia
- 1962 - Totò e Peppino divisi a Berlino - Regia
- 1962 - IL CAMBIO DELLA GUARDIA - Regia
- 1962 - PECCATI D'ESTATE - Regia; Sceneggiatura
- 1962 - Il mio amico Benito - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1963 - I 4 tassisti - Soggetto; Sceneggiatura; Regia
- 1964 - SEDOTTI E BIDONATI - Regia
- 1966 - L'IMMORALE - Attore
- 1967 - I due vigili - Soggetto
- 1967 - Assicurasi vergine - Regia
- 1967 - QUANDO DICO CHE TI AMO - Regia; Sceneggiatura; Soggetto