Gian Maria Volonté
BIOGRAFIA
Attore. Inizia la carriera teatrale dopo essersi diplomato, nel 1957, all'Accademia d'Arte Drammatica. Due anni dopo si impone definitivamente all'attenzione di pubblico e critica con lo sceneggiato televisivo 'L'Idiota', tratto da Dostoevskij. Fra le maggiori interpretazioni teatrali del periodo sono da ricordare 'Fedra', 'Sacco e Vanzetti' e 'Sogno di una notte di mezza estate'. Esordisce sul grande schermo nel 1960 con 'Sotto dieci bandiere, di Duilio Coletti cui seguono, fra gli altri, 'Le quattro giornate di Napoli', 'Un uomo da bruciare' e il 'Il terrorista'. I primi anni '60 lo vedono protagonista, nei panni di banditi cinici e spietati, dei primi western di Sergio Leone: 'Per un pugno di dollari' (1964) e 'Per qualche dollaro in più' (1965). Nel 1966 con 'L'armata Brancaleone' di Mario Monicelli partecipa a uno dei più grandi successi del cinema italiano. In questi anni comincia ad interessarsi a film più impegnati dal punto di vista politico e sociale: 'Svegliati e uccidi' (1966) di Carlo Lizzani e 'A ciascuno il suo', di Elio Petri, sono i primi capitoli di questa nuova tendenza. Sempre con Petri gira 'Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto' (1970), 'La classe operaia va in paradiso' (1971) e 'Todo modo' (1976). Memorabili anche le collaborazioni artistiche con Francesco Rosi in, fra gli altri, 'Uomini contro' (1970) e 'Il caso Mattei' (1972). Con Francesco Maselli realizza 'Il sospetto' (1975), con Giuseppe Ferrara 'Il caso Moro' (premio per la miglio interpretazione al Festival di Berlino del 1987). Lavora anche con Gianni Amelio, Emidio Greco e con lo svizzero Goretta in 'La morte di Mario Ricci' (1983, Palma d'oro al Festival di Cannes). Nei primi anni Ottanta lavora per la televisione, in diverse pellicole commissionate dalla Rai: 'La vera storia della signora delle camelie' (1980), 'La Certosa di Parma' (1982), entrambi di Mauro Bolognini. Il suo ultimo film è 'Il tiranno Banderas' (1994), di José Luis Garcìa Sànchez. Muore in Grecia per un attacco cardiaco sul set del film di Theo Angelopoulos 'Lo sguardo di Ulisse'. Il suo ruolo viene preso da Harvey Keitel.
- 1960 - Sotto dieci bandiere - Attore - Samuel Braunstein
- 1960 - La ragazza con la valigia - Attore - Piero
- 1961 - A cavallo della tigre - Attore - Papaleo
- 1961 - Ercole alla conquista di Atlantide - Attore - Re di Sparta
- 1961 - Antinea l'amante della città sepolta - Attore - Tarath
- 1962 - Le quattro giornate di Napoli - Attore - Cap. Stimolo
- 1962 - IL PECCATO - Attore - Alberto
- 1962 - Un uomo da bruciare - Attore - Salvatore
- 1963 - Il terrorista - Attore - Renato Braschi, "Oscar", l'ingegnere
- 1964 - Per un pugno di dollari - Attore - Ramon Rojo
- 1964 - Il Magnifico Cornuto - Attore - Assessore
- 1965 - Le stagioni del nostro amore - Attore - Leonardo Varzi
- 1965 - Per qualche dollaro in più - Attore - L'Indio
- 1966 - Svegliati e uccidi - Attore - Ispettore Moroni
- 1966 - L'armata Brancaleone - Attore - Teofilatto Dei Leonzi
- 1966 - Quien sabe? - Attore - El Chuncho
- 1966 - La strega in amore - Attore - Fabrizio
- 1967 - A ciascuno il suo - Attore - Paolo Laurana
- 1967 - Faccia a faccia - Attore - Brad Fletcher
- 1967 - I sette fratelli Cervi - Attore - Aldo Cervi
- 1968 - SOTTO IL SEGNO DELLO SCORPIONE - Attore - Renno
- 1968 - L'amante di Gramigna - Attore - Gramigna
- 1968 - Banditi a Milano - Attore - Piero Cavallero
- 1968 - SUMMIT - Attore - Paolo, Giornalista
- 1969 - VENTO DELL'EST - Attore - Ufficiale Nordista
- 1969 - Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto - Attore - L'ispettore
- 1969 - Apollon: una fabbrica occupata - Attore - (voce narrante)
- 1970 - Uomini contro - Attore - Ten. Ottolenghi
- 1970 - I senza nome - Attore - Vogel
- 1970 - 12 Dicembre - Attore
- 1970 - Dedicato a Pinelli - Attore
- 1971 - LA TENDA IN PIAZZA - Regia
- 1971 - La classe operaia va in Paradiso - Attore - Lulù Massa
- 1971 - Sacco e Vanzetti - Attore - Bartolomeo Vanzetti
- 1972 - Sbatti il mostro in prima pagina - Attore - Bizanti
- 1972 - Il caso Mattei - Attore - Enrico Mattei
- 1972 - L'attentato - Attore - Sadiel
- 1973 - GIORDANO BRUNO - Attore - Giordano Bruno
- 1974 - Lucky Luciano - Attore - Lucky Luciano
- 1974 - Il sospetto di Francesco Maselli - Attore - Emilio
- 1976 - Todo modo - Attore - M., il presidente
- 1976 - Actas de Marusia: storia di un massacro - Attore - Gregorio
- 1977 - Io ho paura - Attore - Brigadiere Graziano
- 1979 - Ogro - Attore - Ezarra
- 1979 - Cristo si è fermato a Eboli - Attore - Carlo Levi
- 1980 - STARK SYSTEM - Sceneggiatura; Soggetto; Attore - Stark
- 1981 - La storia vera della signora dalle camelie - Attore - Il padre di Alphonsine
- 1982 - La Certosa di Parma - Attore - Conte Mosca
- 1982 - LA MORTE DI MARIO RICCI - Attore - Bernard Fontana
- 1986 - IL CASO MORO - Attore - Aldo Moro
- 1987 - Un ragazzo di Calabria - Attore - Felice
- 1987 - Cronaca di una morte annunciata - Attore - Cristof Bedoya
- 1988 - L'opera al nero - Attore - Zenon Ligre
- 1989 - Tre colonne in cronaca - Attore - Landolfi
- 1989 - Porte aperte - Attore - Vito Di Francesco
- 1991 - UNA STORIA SEMPLICE - Attore - Prof. Franzo'
- 1993 - IL TIRANNO BANDERAS - Attore - Santos Banderas