Flavio Mogherini
BIOGRAFIA
Regista. Studia al Centro Sperimentale di Cinematografia, dove frequenta i corsi di scenografia e regia. Nel cinema comincia a lavorare come sceneggiatore firmando, in carriera, oltre un centinaio di film. Nel 1963 'La viaccia', di Mauro Bolognini, gli frutta un premio Oscar. Dietro la macchina da presa esordisce nel 1972 con 'Anche se volessi lavorare che faccio?'. Due anni dopo lavora con Renato Pozzetto in 'Per amare Ofelia', attore che dirige ancora in 'Paolo Barca, maestro elementare praticamente nudista'. Il suo ultimo lavoro da regista è 'Delitto passionale', un giallo ambientato in Bulgaria e interpretato da Serena Grandi e Fabio Testi. II regista muore a causa di un attacco cardiaco.
- 1946 - Lucia di Lammermoor - Scenografia
- 1947 - ELEONORA DUSE - Scenografia
- 1948 - Cenerentola - Costumi
- 1949 - Cavalcata d'eroi - Costumi
- 1949 - Antonio di Padova - Scenografia; Costumi
- 1949 - FEMMINA INCATENATA - Scenografia
- 1950 - Vita da cani - Scenografia; Arredamento; Costumi
- 1950 - IL BRIGANTE MUSOLINO - Scenografia
- 1950 - IL LEONE DI AMALFI - Scenografia
- 1950 - È arrivato il cavaliere! - Scenografia
- 1951 - Guardie e ladri - Scenografia
- 1951 - Vacanze col gangster - Scenografia
- 1951 - Una bruna indiavolata - Scenografia
- 1951 - La paura fa 90 - Scenografia
- 1951 - Milano miliardaria - Arredamento; Scenografia; Costumi
- 1951 - Il mago per forza - Scenografia
- 1951 - Il microfono è vostro - Scenografia
- 1951 - L'ULTIMO INCONTRO - Scenografia
- 1952 - Viale della speranza - Scenografia
- 1952 - Le infedeli - Scenografia
- 1952 - La provinciale - Scenografia
- 1952 - Jolanda la figlia del Corsaro Nero - Scenografia
- 1952 - I tre corsari - Scenografia
- 1952 - NOI DUE SOLI - Scenografia
- 1952 - Tormento del passato - Scenografia
- 1952 - Moglie per una notte - Scenografia; Costumi
- 1953 - Dov'è la libertà...? - Scenografia
- 1953 - Aida - Scenografia
- 1953 - Di qua di là del Piave - Scenografia
- 1953 - Gli uomini, che mascalzoni! - Scenografia
- 1954 - SILURI UMANI - Scenografia
- 1954 - La Romana - Scenografia
- 1954 - Ulisse - Scenografia
- 1954 - Attila - Scenografia
- 1954 - Musoduro - Scenografia
- 1954 - Totò cerca pace - Costumi
- 1954 - La valigia dei sogni - Scenografia
- 1954 - HANNO RUBATO UN TRAM - Scenografia
- 1955 - La donna del fiume - Scenografia
- 1955 - L'ULTIMO AMANTE - Scenografia
- 1955 - DISPERATO ADDIO - Scenografia
- 1955 - I pappagalli - Scenografia
- 1955 - I DUE COMPARI - Scenografia
- 1955 - Operazione notte - Scenografia
- 1955 - Andrea Chénier - Scenografia
- 1956 - GUARDIA, GUARDIA SCELTA, BRIGADIERE E MARESCIALLO - Scenografia
- 1957 - Marisa la civetta - Scenografia
- 1957 - IL CONTE MAX - Scenografia
- 1958 - Giovani mariti - Scenografia
- 1958 - Policarpo, ufficiale di scrittura - Scenografia
- 1958 - Le fatiche di Ercole - Scenografia
- 1958 - EUROPA DI NOTTE - Scenografia
- 1958 - IL MARITO - Scenografia
- 1959 - Il magistrato - Arredamento; Costumi; Scenografia
- 1959 - Ferdinando I re di Napoli - Scenografia
- 1959 - ERCOLE E LA REGINA DI LIDIA - Scenografia
- 1960 - Era notte a Roma - Scenografia
- 1960 - Appuntamento a Ischia - Scenografia
- 1960 - La ragazza con la valigia - Scenografia
- 1960 - IL LADRO DI BAGDAD - Scenografia
- 1960 - Il vigile - Scenografia
- 1961 - La viaccia - Scenografia
- 1961 - A cavallo della tigre - Scenografia
- 1961 - LE MERAVIGLIE DI ALADINO - Scenografia
- 1961 - I NUOVI ANGELI - Scenografia
- 1961 - L'oro di Roma - Scenografia
- 1961 - Accattone - Scenografia
- 1962 - Cronaca familiare - Scenografia
- 1962 - La bellezza d'Ippolita - Scenografia
- 1962 - Mamma Roma - Scenografia
- 1962 - L'ARCIERE DELLE MILLE E UNA NOTTE - Scenografia
- 1963 - ROGOPAG - Scenografia ("Il nuovo mondo" / "La ricotta" / "...
- 1964 - La calda vita - Scenografia
- 1967 - Il marito è mio e l'ammazzo quando mi pare - Scenografia
- 1967 - Diabolik - Scenografia
- 1967 - LA SFINGE D'ORO - Scenografia
- 1968 - Gli intoccabili - Scenografia
- 1968 - SATYRICON - Scenografia
- 1968 - La monaca di Monza - Scenografia
- 1969 - Certo, certissimo, anzi... probabile - Scenografia
- 1969 - Amore mio aiutami! - Scenografia
- 1970 - Ninì Tirabusciò la donna che inventò la mossa - Scenografia
- 1970 - Le coppie - Scenografia ("Il leone")
- 1971 - Homo eroticus - Scenografia
- 1971 - Roma bene - Scenografia
- 1971 - Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata - Scenografia
- 1972 - Anche se volessi lavorare, che faccio? - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1973 - Paolo il caldo - Scenografia
- 1973 - Bisturi, la mafia bianca - Scenografia
- 1974 - PER AMARE OFELIA - Regia; Sceneggiatura
- 1975 - PAOLO BARCA, MAESTRO ELEMENTARE, PRATICAMENTE NUDISTA - Regia; Sceneggiatura
- 1975 - Culastrisce nobile veneziano - Regia; Soggetto; Sceneggiatura (anche trattamento)
- 1977 - La ragazza dal pigiama giallo - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1978 - PER VIVERE MEGLIO DIVERTITEVI CON NOI - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1978 - LE BRAGHE DEL PADRONE - Regia; Sceneggiatura
- 1981 - PER FAVORE OCCUPATI DI AMELIA - Regia; Sceneggiatura
- 1982 - SBIRULINO - Regia
- 1982 - I CAMIONISTI - Regia; Sceneggiatura
- 1986 - La ragazza dei lillà - Regia; Sceneggiatura
- 1987 - Com'è dura l'avventura - Regia; Sceneggiatura; Soggetto