Eugène Green
BIOGRAFIA
Nato il 28 giugno a New York, lavora per tutta la sua vita in Europa e, in particolare, in Francia dove fonda nel 1977 il "Théâtre de la Sapience", un progetto volto alla riscoperta e alla rinascita dell'arte barocca dal punto di vista teatrale e musicale. Dopo aver diretto alcuni cortometraggi, nel 1999 realizza il suo primo lungometraggio per il grande schermo, "Le mond vivant", che nel 2003 vince il premio FIPRESCI al London Film Festival, e da allora ha girato diversi film e cortometraggi presentati, e apprezzati, in vari festival europei. Nel 2011 il festival del cinema di Torino lo omaggia con una retrospettiva a lui dedicata.
- 2001 - Toutes les nuits - Attore - Proprietario del caffè; Regia; Sceneggiatura
- 2002 - Le nom du feu - Soggetto; Sceneggiatura; Regia
- 2003 - Le monde vivant - Regia; Soggetto; Sceneggiatura
- 2004 - Le pont des Arts - Attore - Cameriere; Sceneggiatura; Regia; Soggetto
- 2006 - Les signes - Regia; Soggetto; Sceneggiatura; Attore - Lettore di Tintinen al caffé
- 2006 - Fragments sur la grâce - Attore - Se stesso, ospite
- 2006 - Les amitiés maléfiques - Attore - David Eckhart
- 2007 - Memories (Jeonju Digital Project 2007) - Regia ("Correspondances"); Sceneggiatura ("Correspondances")
- 2009 - A religiosa portuguesa - Regia; Sceneggiatura; Attore - Denis Verde
- 2014 - La Sapienza - Regia; Soggetto; Sceneggiatura
- 2015 - Faire la parole - Regia; Sceneggiatura
- 2016 - Le fils de Joseph - Regia; Sceneggiatura