Enrico Maria Salerno
BIOGRAFIA
Attore e regista. Nasce a Milano, figlio di un industriale siciliano e della violinista slava Mirka Storf. Si forma senza accademie cominciando l'attività con la compagnia di operette di Enrico Dezan e nella compagnia della famiglia Rame che agisce soprattuto in Lombardia, finché entra nella primaria 'Benassi-Brignone-Santuccio' (1953). Successivamente, allo Stabile di Genova, interpreta Giradoux, Cechov, Alfieri e Dostojewskij. Nel 1960, con Giancarlo Sbragia e Ivo Garrani, fonda la compagnia 'Gli Associati', che lancia una generazione di attori di prosa, protagonisti di sceneggiati televisivi. La sua carriera proseguita fra teatro e tv, dove recita Shakespeare e Giovanni Verga. E' un attore colto, preparato e poliedrico capace di lavorare su più registri. Nel cinema esordisce nel 1951 con 'La tratta delle bianche', di Luigi Comencini e continua poi con molte partecipazioni di qualità. La critica si accorge di lui grazie alle sue interpretazioni in 'Estate violenta' e 'La lunga notte del '43' (con il quale vince il 'Nastro d'argento' del 1961 come miglior attore non protagonista). Dotato di una voce straordinaria dal tono caldo e suadente, si dedica anche al doppiaggio ed è, tra l'altro, la voce italiana di Clint Eastwood nei celebri film di Sergio Leone ed è la voce di Cristo nel 'Vangelo secondo Matteo' di Pasolini. Totalmente eclettico, nel 1970 presenta con maestria il Festival di Sanremo con Ira Furstenberg e Nuccio Costa. Nella commedia musicale ha successo nel 1967 con 'Viola, violino e viola d'amore', dove lavora accanto alle allora famosissime gemelle Kessler. Nel 1970 Salerno realizza il suo primo film come regista,
'Anonimo veneziano' che ottiene un successo addirittura imprevisto, cui negli anni fanno seguito altri due titoli per il grande schermo, 'Cari genitori' (1973) ed 'Eutanasia di un amore' (1978). Dirige per la tv, dai romanzi di Sveva Casati Modignani, nel 1989 'Disperatamente Giulia' in 6 puntate e il secondo episodio della miniserie in 4 puntate 'Il barone', girato tra il 1991 e il 1992. La regia delle altre puntate è di Richard Heffron. L'attore muore a Roma per un tumore ad un polmone. Dal matrimonio con Fioretta Pierella ha avuto quattro figli maschi e dall'attrice Valeria Valeri la figlia Chiara, anche lei attrice. In seconde nozze aveva sposato l'attrice Laura Andreini.
- 1952 - La tratta delle bianche - Attore - Giorgio
- 1954 - SILURI UMANI - Attore - Virgilio
- 1959 - ESTATE VIOLENTA - Attore - Padre Di Carlo
- 1960 - L'Italia non è un paese povero - Attore - (voce f.c.)
- 1960 - Era notte a Roma - Attore - Dottor Costanzi
- 1960 - SAFFO VENERE DI LESBO - Attore - Melancro
- 1960 - La sposa bella - Attore - Capitano Botargas
- 1960 - L'ASSEDIO DI SIRACUSA - Attore - Giorgio
- 1960 - La lunga notte del '43 - Attore - Pino Barilari
- 1960 - LE SIGNORE - Attore - Rene'
- 1961 - Ercole alla conquista di Atlantide - Attore - Re di Megara
- 1961 - Odissea nuda - Attore - Enrico
- 1962 - L'UOMO DALLA MASCHERA DI FERRO - Attore - Mazarin
- 1962 - Violenza segreta - Attore - Contardi
- 1962 - Smog - Attore - Vittorio Ciocchetti
- 1962 - Una vita violenta - Attore - Bernardini
- 1962 - La bellezza d'Ippolita - Attore - Luca
- 1962 - L'amore difficile - Attore - L'uomo ("Le donne")
- 1963 - URLO CONTRO MELODIA NEL CANTAGIRO 1963 - Attore
- 1963 - IL FORNARETTO DI VENEZIA - Attore - Conte Lorenzo Barbo
- 1964 - Scappamento Aperto - Attore
- 1964 - I maniaci - Attore
- 1964 - Queste pazze pazze donne - Attore
- 1964 - Ça ira. Il fiume della rivolta - Attore - (voce)
- 1964 - Tre notti d'amore - Attore - Giuliano ("La moglie bambina")
- 1964 - Il Vangelo secondo Matteo - Attore - (voce di Gesù Cristo)
- 1964 - Casanova '70 - Attore - Lo psicanalista
- 1964 - LA FUGA - Attore - Lo Psicanalista
- 1964 - La costanza della ragione - Attore - Millo
- 1965 - IO LA CONOSCEVO BENE - Attore - Roberto
- 1965 - I SOLDI - Attore
- 1965 - L'ombrellone - Attore - Enrico Marletti
- 1965 - Le stagioni del nostro amore - Attore - Vittorio Borghi
- 1965 - La bugiarda - Attore - Adriano
- 1965 - Su e giù - Attore - Enrico
- 1966 - L'ESTATE - Attore - Sergio
- 1966 - Le fate - Attore - Gianni ("Fata Sabina")
- 1966 - L'armata Brancaleone - Attore - Zenone Il Santone
- 1966 - Il grande colpo dei sette uomini d'oro - Attore - Generale presidente
- 1966 - LO SCIPPO - Attore - Linzalone
- 1967 - UN TRENO PER DURANGO - Attore - Lobo
- 1967 - L'AMORE ATTRAVERSO I SECOLI - Attore - Prac
- 1967 - Bandidos - Attore - Richard Martin
- 1967 - TRE PISTOLE CONTRO CESARE - Attore - Cesare Fuller
- 1967 - SENTENZA DI MORTE - Attore - Montero
- 1967 - LA NOTTE PAZZA DEL CONIGLIACCIO - Attore - Carlo
- 1968 - LA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN - Attore - M.Llo Bersagliere Claudio Borri
- 1968 - Candy e il suo pazzo mondo - Attore - Gian Giovanni/Jonathan
- 1969 - Contestazione generale - Attore - Don Roberto ("Il prete")
- 1969 - Nell'anno del Signore - Attore - Cap. Nardoni
- 1969 - Vedo nudo - Attore - Carlo Alberto Ribaudo ("Ornella: ovvero ...
- 1970 - Anonimo veneziano - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1970 - L'uccello dalle piume di cristallo - Attore - Comm. Morosini
- 1970 - IL PRETE SPOSATO - Attore
- 1970 - Ciao Gulliver - Attore
- 1971 - Noi donne siamo fatte così - Attore - Professore
- 1971 - A cuore freddo - Attore
- 1972 - La violenza: Quinto potere - Attore - Procuratore
- 1972 - L'assassinio di Trotsky - Attore - Salazar
- 1972 - LA POLIZIA RINGRAZIA - Attore
- 1973 - La polizia è al servizio del cittadino? - Attore
- 1973 - CONTRATTO CARNALE - Attore
- 1973 - Cari genitori - Regia; Sceneggiatura; Soggetto
- 1973 - Bisturi, la mafia bianca - Attore - Dr. Giordani
- 1973 - LA POLIZIA STA A GUARDARE - Attore
- 1973 - No il caso è felicemente risolto - Attore
- 1973 - LA NOTTE DELL'ULTIMO GIORNO - Attore
- 1973 - INGRID SULLA STRADA - Attore
- 1974 - HOLD UP: ISTANTANEA DI UNA RAPINA - Attore
- 1974 - La città gioca d'azzardo - Attore
- 1974 - IL CORPO - Attore
- 1974 - CONTRATTO CARNALE - Attore
- 1974 - Un uomo, una città - Attore - Commissario Michele Parrino
- 1975 - LA POLIZIA INTERVIENE: ORDINE DI UCCIDERE! - Attore
- 1975 - Fango bollente - Attore - Commissario Santagà
- 1975 - UN PRETE SCOMODO - Attore
- 1975 - L'ultimo treno della notte - Attore - Professor Giulio Stradi
- 1975 - SALVO D'ACQUISTO - Attore
- 1975 - ...a tutte le auto della polizia - Attore - Carraro
- 1976 - Bestialità - Attore
- 1976 - Brogliaccio d'amore - Attore - Giacomo
- 1976 - UNA VITA VENDUTA - Attore
- 1976 - Che notte quella notte! - Attore - Saverio
- 1977 - UNA DONNA DI SECONDA MANO - Attore
- 1978 - Amori miei - Attore - Antonio Bianchi
- 1978 - Eutanasia di un amore - Regia; Sceneggiatura; Attore - Annunciatore dell'estate
- 1979 - TESORO MIO - Attore - Avv. Roberto
- 1979 - IL CORPO DELLA RAGASSA - Attore - Prof. Quario
- 1979 - Cocco mio - Attore - Il presidente
- 1981 - L'ULTIMA VOLTA INSIEME - Attore - Luigi Antonelli
- 1981 - IL CARABINIERE - Attore - Roberto De Michel
- 1982 - SBALLATO GASATO COMPLETAMENTE FUSO - Attore - Eugenio
- 1982 - QUASI QUASI MI SPOSO - Attore - Renzo Mariani
- 1983 - Legati da tenera amicizia - Attore - Adalberto Maria Gioia
- 1986 - Scuola di ladri - Attore - Aliprando Siraghi
- 1987 - Scuola di ladri parte seconda - Attore - "Zio" Aliprando Siraghi
- 1988 - IL VOLPONE - Attore - Ciro Corvino
- 1990 - Disperatamente Giulia - Regia; Sceneggiatura; Attore - Ubaldo Milkovich
- 1992 - Piazza di Spagna - Attore - Carmelo Cascone