Alexandre Trauner (Alexander Trauner)
Noto anche come: Trauner
BIOGRAFIA
Scenografo. Figura mitica del cinema sia in Francia che negli Stati Uniti, (Prévert lo chiamava 'l'architetto dei sogni e dei venti'), Trauner nasce da padre ebreo e madre spagnola. Dimostra fin da giovanissimo un grande talento per la pittura. Nel 1929 si reca a Parigi per presentare le sue opere. Nella capitale francese il giovane comincia a frequentare gli artisti dell'epoca a Montparnasse e Saint Germain-des-Prés e presto dimentica l'Ungheria. Debutta nel cinema come assistente dello scenografo Lazare Meerson nel film 'Kermesse eroica', di Jacques Feyder. Quello che inizialmente considera un lavoro per arrotondare le sue scarse entrate si trasforma in una ragione di vita, anche se non abbandona mai la pittura. Nel 1932 incontra il poeta Jacques Prévert con il quale stringe un profondo rapporto di amicizia. Con Prévert frequenta il regista Marcel Carné. Insieme danno vita ad un trio che firma capolavori come 'Il porto delle nebbie', 'Alba tragica' e 'Les enfants du paradis'. Tra i realizzatori di quest'ultima pellicola, all'uscita del film nel 1943, Trauner non figura. Come ebreo deve lavorare di nascosto e usare pseudonimi per sfuggire alla milizia del governo di Vichy. Nel dopoguerra lo reclama Hollywood dove ritrova altri artisti emigrati dall'Europa dell'Est, come il viennese Billy Wilder che gli offre l'opportunità di vincere l'Oscar 1961 con 'L'appartamento'. Uno dei suoi grandi rimpianti è quello di non poter realizzare il progetto di un 'Cyrano de Bergerac' con Orson Welles, con il quale vince, nel 1952, la Palma d'oro a Cannes con 'Otello'. Nel 1975, dopo L'uomo che volle farsi re (1975) diretto da John Huston, torna in Francia. dove in poco più di dieci anni di lavoro con altri grandi del cinema mondiale - Joseph Losey, ancora Billy Wilder, Bertrand Tavernier, Luc Besson - colleziona sette candidature e vince tre 'Cesar', l'Oscar francese, per la migliore scenografia. Nel 1991 riveve dall'EFA il premio alla carriera. Negli ultimi tempi si ritira poi in Normandia, nella sua casa battuta dal vento del mare del Nord, dove muore a 87 anni.
- 1933 - Ciboulette - Scenografia
- 1937 - IL CAPITANO MOLLENARD - Scenografia
- 1937 - LO STRANO DRAMMA DEL DOTTOR MOLYNEUX - Scenografia
- 1938 - Albergo Nord - Scenografia
- 1938 - Il porto delle nebbie - Scenografia
- 1939 - Alba tragica - Scenografia (non accreditato)
- 1942 - L'AMORE E IL DIAVOLO - Scenografia
- 1945 - Amanti perduti - Scenografia
- 1950 - I miracoli non si ripetono - Scenografia
- 1952 - Il guanto verde - Scenografia
- 1952 - OTELLO - Scenografia
- 1953 - Atto d'amore - Scenografia
- 1955 - Rififi - Scenografia
- 1955 - La regina delle piramidi - Scenografia
- 1955 - I tuoi occhi bruciano - Arredamento; Scenografia
- 1957 - Arianna - Scenografia
- 1957 - Testimone d'accusa - Scenografia
- 1958 - FATTI BELLA E TACI - Scenografia
- 1959 - Ancora una volta con sentimento - Scenografia
- 1959 - La storia di una monaca - Scenografia
- 1959 - STORIE D'AMORE PROIBITE - Scenografia
- 1960 - L'appartamento - Scenografia
- 1961 - Giulietta e Romanoff - Scenografia
- 1961 - Le piace Brahms? - Scenografia
- 1961 - Paris Blues - Scenografia
- 1962 - Il coltello nella piaga - Scenografia
- 1963 - IRMA LA DOLCE - Scenografia
- 1964 - Baciami, stupido - Scenografia
- 1966 - COME RUBARE UN MILIONE DI DOLLARI E VIVERE FELICI - Scenografia
- 1966 - La notte dei generali - Scenografia
- 1968 - LA PULCE NELL'ORECCHIO - Scenografia
- 1970 - La vita privata di Sherlock Holmes - Scenografia
- 1971 - Promessa all'alba - Scenografia
- 1973 - LIFE SIZE - Scenografia
- 1975 - L'uomo che volle farsi re - Scenografia
- 1976 - Mr. Klein - Scenografia
- 1979 - DON GIOVANNI - Scenografia
- 1980 - IL DIABOLICO COMPLOTTO DEL DR. FU MANCHU - Scenografia
- 1981 - COLPO DI SPUGNA - Scenografia
- 1982 - La Truite - Scenografia
- 1985 - SUBWAY - Scenografia
- 1985 - HAREM - Scenografia
- 1986 - ROUND MIDNIGHT - A MEZZANOTTE CIRCA - Scenografia
- 1988 - UNA NOTTE A BENGALI - Scenografia
- 1989 - COMEDIE D'AMOUR - Scenografia
- 1989 - L'AMICO RITROVATO - Scenografia
- 1991 - IL LADRO DELL'ARCOBALENO - Scenografia