Un giorno alla fine di ottobre

ITALIA 1977
Lorenzo, funzionario della Montedison, trascina le sue giornate sempre uguali tra riunioni, strizzatine alla segretaria sempre disponibile per lui e l'ultimo pettegolezzo consumato in corridoio. Un giorno, frastornato, lascia l'ufficio e si mette a vagare per le vie di Milano, la città in cui è arrivato dalla natia Varese. Durante la giornata incontra Cristina, universitaria attratta dalle idee sovversive di suo fratello ma legata all'educazione borghese dei genitori. I due passeggiano insieme nel parco, pranzano in un ristorante e, dopo aver partecipato a una manifestazione, si ritrovano in una stanza d'albergo dove continuano a chiacchierare senza che accada nulla tra loro. Arrivata la sera, Cristina scompare dalla vita di Lorenzo. Per lui è troppo...
SCHEDA FILM

Regia: Paolo Spinola

Attori: Pier Luigi Conti - Lorenzo, Annie Belle - Cristina, Mariangela Giordano - La segretaria, Violetta Chiarini - La ragazza in metropolitana, Livia Cerini - La ragazza nevrotica, Filippo Panseca - Se stesso

Soggetto: Paolo Spinola, Carlo Castellaneta

Sceneggiatura: Paolo Spinola, Carlo Castellaneta

Fotografia: Aldo Di Marcantonio, Sandro Battaglia - assistente operatore

Musiche: Daniele Patucchi

Montaggio: Vincenzo Verdecchi

Scenografia: Carmelo Patrono

Durata: 95

Colore: C

Genere: PSICOLOGICO DRAMMATICO

Specifiche tecniche: PANORAMICO

Produzione: BRUNO RIDOLFI PER CO.M.E.C. (COOPERATIVA MERCATO EUROPEO CINEMATOGRAFICO)

Distribuzione: ITAL NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO

NOTE
- FILM REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO TURISMO E SPETTACOLO.
CRITICA
"(...) La violenza fascista, il ricatto sociale, il rapporto sessuale fanno così da sfondo a questa storia che potrebbe appartenere a chiunque di noi si ritrovasse a essere un Lorenzo o una Cristina. In una Milano insolita, insolitamente fotografata". (Cartella Informativa Ital Noleggio Cinematografico)

"(...) il film si muove su due piani: quello psicologico (le nevrosi e la disperazione esistenziale dei due giovani) e quello sociale (un mondo in completa crisi e che si sta interrogando preoccupato sotto l'incalzare delle proteste giovanili); e vorrebbe dimostrare che o si cambia tutto radicalmente o si finisce (...) come il protagonista. E' un po' difficile, come vorrebbe l'autore, ravvisare in Lorenzo e Cristina i manzoniani Renzo e Lucia drammaticamente impediti di realizzare un loro sogno d'amore a causa della tirannia di un Don Rodrigo che sarebbe una società in dissoluzione all'esterno e traumatizzante all'interno di ogni cittadino. E' difficile perché sia nel disegno dei personaggi e nel loro pretestuoso sproloquiare, sia nella visione della società borghese e negli isterici atti d'accusa dei giovani manifestanti, la 'realtà' è ampiamente falsa: il soggettista-regista, nonostante l'indubbia buona volontà, sembra risentire negativamente del mondo contemporaneo il difetto maggiore, cioè la confusione di idee, la mancanza di fiducia e speranza (...)". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 83, 1977)